Ho preparato queste frittelle grazie al suggerimento datomi dalla mia cara amica Anna…
Normalmente io preparo le Pettole (QUI), oggi invece vi propongo qualcosa di simile, ma che ha un impasto differente. Queste frittelle, diversamente dalle pettole che contengono un elevato quantitativo d’acqua, hanno un impasto simile a quello del pane o della pizza, è sodo e compatto, perché va steso con il matterello.
Queste frittelle sono ottime accompagnate con sugo di pomodoro caldo e magari piccante, come la mia…sono certa che se le preparerete, verranno divorate in due secondi !
Queste frittelle sono perfette anche per accompagnare salumi, formaggi e anche una buona mozzarella…
Con questo impasto potete preparare anche degli ottimi panzerotti.
Le frittelle di pane sono gustose, se ci pensate sono un piatto povero e semplice, che però regala un piacere immenso. Io non friggo spesso, anzi piuttosto raramente, ma a volte ci vuole !
Qui da me sono tante le pizzerie che ti accolgono con questa bontà..solo che, una volta mangiate queste, è difficile papparsi la pizza dopo. Almeno, io parlo per me. Non sono una gran mangiona…Vi lascio…oggi sono davvero di corsa !
Un baciotto e buona giornata a tutti !! Ridete, ridete e ridete…la vita è bella !
Questa volta non solo dovete ascoltare, ma dovete soprattutto guardare !
Somebody That I Used to Know – Walk off the Earth
Qui da me sono tante le pizzerie che ti accolgono con questa bontà..solo che, una volta mangiate queste, è difficile papparsi la pizza dopo. Almeno, io parlo per me. Non sono una gran mangiona…Vi lascio…oggi sono davvero di corsa !
Un baciotto e buona giornata a tutti !! Ridete, ridete e ridete…la vita è bella !
Questa volta non solo dovete ascoltare, ma dovete soprattutto guardare !
Somebody That I Used to Know – Walk off the Earth
Ricetta per due
250 gr di farina 0
3 pizzichi di sale
1 bustina di lievito liofilizzato
acqua tiepida q.b.
olio di semi per friggere
Per il pomodoro piccante
mezzo barattolo di pelati
aglio
origano q.b.
peperoncino q.b.
sale q.b.
un pizzico di zucchero
Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una bella massa soda che non deve appiccicarsi alle mani. Non vi ho indicato volutamente il quantitativo d’acqua, perché dipenderà dal tipo di farina che andrete ad utilizzare.
Una volta impastati bene gli ingredienti, formate una palla, trasferitela in una ciotola capiente. copritela con della pellicola e mettete a lievitare in un luogo lontano dagli spifferi e correnti d’aria.
Lasciate lievitare per almeno 3 ore.
Riprendete l’impasto, trasferitelo su una spianatoia infarinata e stendetelo allo spessore di mezzo centimetro. Aiutandovi con un coppa pasta di 5/6 cm di diametro tagliate tanti cerchietti ( se non l’avete va benissimo un bicchiere o una tazzina da caffè ).
Continuate fino ad esaurimento della massa.
Lasciate che l’impasto riprenda la lievitazione per una mezz’oretta e poi friggete le frittelle in olio bollente. Vedrete che come per magia si gonfieranno, formando delle belle palline !
Non fatele diventare scure, è sufficiente che stiano nell’olio pochissimo tempo.
Per il pomodoro non dovete far altro che mettere in una pentola tutti gli ingredienti e far cuocere fino ad ottenere un sughetto denso e corposo.
Le frittelle vanno servite bollenti con il sughetto altrettanto bollente..credetemi sulla parola, sono qualcosa di eccezionale, tanto semplici e tanto meravigliosamente buone !
Facebook Comments
16 Comments
Super sfiziose!!! il fritto è sempre il massimo da gustare!!! ti sono venute proprio bene, si vede che non sono unte!!
Confermo ! Fritto asciuttissimo, e affatto pesante.
Non le ho mai assaggiate, ma credo non riuscirei piú a fermarmi! Devono essere deliziose!
Devi assolutamene provarle…però attenzione, creano dipendenza !
ma che meraviglia.. a quest'ora poi sono da divorare!!
Devono essere proprio deliziose!!!
Buonissime!!! Le conosco benissimo e mi fanno letteralmente morire…ne mangerei un' infinità!! Bravissima per avermele fatte ricordare…Un bacione e buon fine settimana!
@ Elena..si,fanno venire famissima !!
@ Elisa..sono buonissime !!
@ Patrizia..non puoi non provarle..sono ottime anche con lo zucchero o con la marmellata. Baciotti
perfette per oggi, e anche domani. Ci abbinerò un bel rosè, o chiaretto se preferisci chimarlo così.
SI…queste sono perfette sempre! Buono il rosè..bello freddo..
Ricetta copiata.Queste me le preparo o stasera o domani.Adoro il pane, adoro il pomodoro, ma soprattutto adoro il peperoncino.E poi, sono smplici :)
Grazie Mary :)
Queste sono davvero sfiziose, se le provi, vedrai quanto sono semplici da preparare, e sono certa che le rifarai più volte !
Grazie a te Nick !
Ottima idea x accompagnare un buon antipasto di salumi! Io ho fameeeeee!!!!!
Ciao Morena, legano benissimo con i salumi !
nooooooooooooooooo, a me ste cose mi fanno sbarellare! Troppo buone!
Hai ragione, credo che le frittelle di pane facciano impazzire un pò tutti !