Per 4
Lavate la zucca e la patata, tagliate a pezzi piccoli e mettete il tutto in una pentola capiente con le lenticchie sciacquate sotto acqua corrente, la scorza di limone grattugiata, il miele, olio, pepe e sale. Aggiungete 500 ml di acqua fredda e fate cuocere (mantenendo la pentola coperta con un coperchio) per circa 30 minuti. Spegnete, fate raffreddare per 5 minuti, aggiungete il basilico e riducete tutto in crema con il frullatore a immersione. Aggiustate di sale.
Mescolate lo yogurt con qualche pizzico di sale e pepe nero.
Ponete una padella antiaderente su fiamma medio alta e quando sarĂ diventata calda, aggiungete lo speck, fatelo diventare croccante e trasferitelo in una ciotola.
Nella stessa padella usata per lo speck, aggiungete dell'olio evo, una noce di burro, origano e qualche rametto di timo e subito dopo il pane tagliato a listarelle. Salate, pepate, fatelo tostare e tenete in caldo.
Trasferite la crema di zucca nei piatti di portata, aggiungete lo yogurt, lo speck, i chicchi di melagrana, un filo d'olio, pepe, timo fresco e servite con i crostini.