Per 6 crostatine con diametro da 8/9 cm o una crostata con diametro da 23 cm (e qualche biscotto, in entrambi i casi)
Per la pasta frolla, mettete tutti gli ingredienti nella planetaria montata con il gancio a foglia e lavorate alla seconda velocità fino a formare una palla. Saranno sufficienti pochi minuti. Compattate l'impasto con le mani, avvolgetelo nella pellicola e trasferite in frigo per un'ora.
Per la crema, mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola con la frusta, facendo attenzione a sciogliere bene gli eventuali grumi. Trasferite in un pentolino antiaderente o in una pentola con doppio fondo, ponete su fiamma bassa e mescolando continuamente, fate addensare. Togliete dal fuoco, trasferite in una ciotola, coprite la superficie con uno strato di pellicola e fate raffreddare completamente.
Accendete il forno a 180° in modalità statica.
Imburrate e infarinate gli stampini ( o lo stampo), stendete la frolla su un piano leggermente infarinato a uno spessore di circa 3 mm. Qualora risultasse troppo friabile, potete modellarla con le mani direttamente negli stampi. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e trasferite in freezer per 10 minuti.
Distribuite la crema nelle crostatine e infornate per circa 30 minuti. Una volta cotte, spegnete il forno, apritelo e lasciateci dentro le crostatine per altri 3/4 minuti. Sfornatele e lasciatele raffreddare completamente.
Sformate le crostatine, distribuite la superficie di ciascuna con un cucchiaino colmo di zucchero e con l'aiuto di un cannello, fatelo caramellare. Completate con lamponi e pistacchi e servite.