Per una tortiera da 18/20 cm di diametro
Accendete il forno a 160°.
Mettete le ciliegie ( private del nocciolo) tagliate a metà in una padella antiaderente con lo zucchero e fatele caramellare su fiamma viva per qualche minuto. Fatele raffreddare completamente.
Spezzettate il cioccolato e il burro e metteteli insieme alla panna e a due pizzichi di sale in un pentolino, ponete su fiamma bassa e fate sciogliere, girando spesso.
Mettete nel cestello della planetaria montata con le fruste le 3 uova, due pizzichi di sale, i due tipi di zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Aggiungete le due farine, il lievito setacciato e lavorate bene.
Aggiungete la panna acida e lavorate.
Aggiungete il composto di cioccolato ben raffreddato e lavorate bene.
Aggiungete due/tre cucchiai di ciliegie caramellate, amalgamatele bene all'impasto e trasferite tutto in una tortiera foderata con un foglio di carta forno bagnato e ben strizzato.
Livellate il composto al cioccolato con un cucchiaio, cospargete la superficie con fiocchi di sale, aggiungete le ciliegie caramellate, le mandorle e infornate per circa un'ora. O fino a quando il dolce non si sarà rassodato, ma non completamente. Il cuore deve rimanere leggermente fondente.
Per la salsa mou mettete in un pentolino antiaderente la panna, le caramelle mou e due pizzichi di sale.Trasferite su fiamma bassissima e girate spesso, fino a far sciogliere completamente le caramelle.Tenete sul fuoco per tre/quattro minuti dal bollore, spegnete, trasferite in un vasetto e lasciate raffreddare.
Servite la torta calda, tiepida o fredda ( è buona in tutti i modi) con salsa mou a parte.
Una volta sfornata la torta, dopo averla fatta raffreddare a temperatura ambiente, potete trasferirla in frigorifero. Acquisterà la consistenza di una cheesecake. In tal caso, prima di servirla, fatela riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.