-
Sgusciate i gamberi, ma lasciate intatti testa e coda. Incidete il dorso e rimuovete l’intestino. Lavateli, adagiateli in un piatto e conditeli con sale, pepe, succo e scorza grattugiata di ½ limone, e con il miele.
-
Trasferite in frigo.
-
Lavate e mondate carote e zucchine, mettetele nel cutter e sminuzzatele grossolanamente.
-
Mettete su fiamma bassa una padella l’olio con lo spicchio d’aglio tritato, il peperoncino, e la scorza di limone grattugiata.
-
Quando sentirete salire il profumo dell’aglio, aggiungete le verdure, il sale, il pizzico di zucchero e fatele cuocere per 10 minuti scarsi.
-
Spegnete e lasciate raffreddare.
-
Mettete in un pentolino antiaderente i 160 g di acqua, aggiungete qualche pizzico di sale e portate a bollore, spegnete la fiamma, aggiungete i due cucchiaini di olio, il cous cous, sgranate con una forchetta, coprite e lasciate gonfiare per 5 minuti.
-
Quando il cous cous è pronto, trasferitelo in una ciotola, aggiungete le verdure, il suco di mezzo limone ( o anche di un limone intero, se preferite), un filo d’olio, mescolate bene e tenete da parte.
-
Lavate la pesche e tagliatele a fette spesse. Infilzate due gamberi e due fette di pesche in ciascun spiedino, alternandoli e cuocete su una griglia bollente per due/tre minuti per lato o finché saranno cotti.
-
Prendete la burratina e tagliatela a metà.
-
Trasferte il cous cous nei piatti di portata, decorate con gli spiedini, con la mezza burrata, con il timo, cospargete con la granella di pistacchio e servite.