-
Tagliate la zucca in cubetti piccoli e regolari e i funghi a fette.
-
Preparate un battuto con aglio, mandorle, noci, uva sultanina, carota, timo e maggiorana.
-
Mettete l'olio evo in una pentola e quando sarà caldo aggiungeteci il battuto e fatelo cuocere a fuoco lento per qualche minuto, poi aggiungete la carne trita e fate insaporire e poi zucca e funghi insieme.
-
Fate cuocere per 5/7 minuti, poi salate, pepate, aggiungete qualche pizzico di zucchero e il calvados.
-
Fate evaporare l'eccesso d'alcol e poi coprite e fate cuocere a fiamma bassa.
-
Girate di tanto in tanto e se necessario, aggiungete un mestolo d'acqua calda.
-
Per la besciamella, fate fondere il burro a fiamma bassissima e poi aggiungeteci la farina, fatela tostare appena, mescolando continuamente e poi, aggiungete il latte a filo. Utilizzate una piccola frusta così da evitare che si formino grumi.
-
Girate continuamente e fate addensare. La consistenza dovrà essere simile a quella di una crema pasticciera, appena più lenta.
-
Aggiungete il sale e la paprika.
-
Cuocete le tagliatelle per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolatele, ma mantenetele leggermente brodose e conditele con quasi tutto il ragù, con quasi tutta la besciamella e con qualche cucchiaio di grana padano grattugiato.
-
Trasferitele in una teglia da forno, spolverizzate con abbondante parmigiano, completate con la besciamella, con il ragù, con i pomodori ciliegia e infornate a 200° per circa 30 minuti.
-
Sfornate e servite subito.