-
Per le polpette mescolate bene tutti gli ingredienti in una ciotola, formate le polpette, passatele bene nella farina e poggiatele su un piano di lavoro ricoperto con carta forno.
-
Prendete un'ampia padella antiaderente dai bordi alti, aggiungeteci l'olio, lo spicchio d'aglio schiacciato, la scorza di limone e fate insaporire per un minuto, aggiungete i ciliegini interi, la passata di pomodoro, il bicchiere d'acqua, il bicchierino di porto, sale, zucchero, paprika, pepe e coprite.
-
Quando il pomodoro inizierà a sobbollire, aggiungete le polpette, coprite e fate cuocere per circa una mezz'ora facendo addensare bene il sugo. Durante la cottura, ogni tanto girate le polpette.
-
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli, conditeli con il sugo, abbondante grana padano, distribuite nei piatti, completate con le polpette con altro grana padano grattugiato e servite subito