-
Mettete in una pentola l'olio, l'aglio tritato, la scorza grattugiata del limone, lo zenzero grattugiato, il peperoncino a pezzetti, il prezzemolo tritato, la paprika e il miele, fate insaporire su fiamma bassa e aggiungete la cipolla e la carota precedentemente pelate e affettate.
-
Aggiungete la carne, salate, pepate e dopo qualche minuto aggiungete la birra, il concentrato e la salsa worcestershire.
-
Lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma media, coprite e fate cuocere per circa 2 ore* a fiamma bassa. La carne dovrà risultare tenerissima e la salsa densa. Aggiustate di sale ed eventualmente valutate l'intensità del gusto, se necessario aggiungete altro miele, zenzero o paprika.
-
Per il purè lessate le patate, schiacciatele ancora calde con lo schiaccia patate ( ripassandole 3 volte), trasferitele in una ciotola e lavoratele con una frusta, aggiungete il burro a pezzetti e poco per volta il latte bollente. Ponete su fiamma bassa per due minuti mescolando spesso e tenete da parte.
-
Per i funghi, lavateli, affettateli sottilmente e saltateli in paella per pochi minuti con olio, sale, pepe e miele. Tenete da parte.
-
Lavate il sedano, affettate i gambi e tritate finemente le foglie.
-
Prendete i piatti di portata aggiungete due cucchiaiate di purè, lo spezzatino, completate con i funghi e con i gambi e le foglie di sedano.
-
Servire subito.
-
* Per la cottura dello spezzatino ho usato la Tajine di Le Creuset. Grazie al suo coperchio dalla forma conica, il vapore della cottura rimane all'interno della pentola permettendo un'idratazione completa degli alimenti e la conservazione delle loro proprietà e dei sapori, ecco perché non ho avuto bisogno di aggiungere altri liquidi oltre a quelli indicati nella ricetta. Qualora ve ne sia bisogno, aggiungete un po' d'acqua calda.