Mondate i carciofi: eliminate le foglie esterne, fino ad arrivare al cuore più tenero, e con un coltello “sbucciate” la parte esterna del gambo così da eliminare i filamenti, tagliate via le punte spinose, tagliateli a metà ed eliminate la barbetta. Immergeteli in acqua acidulata con succo di limone affinché non anneriscano e prima di utilizzarli, scolateli e affettateli sottilmente.
Lavate bene tutte le verdure. Spuntate la zucchina e tagliatela a cubetti regolari. Pelate le carote e tagliate anche queste a cubetti regolari. Affettate gli asparagi, mantenendo le punte integre. Pelate e affettate sottilmente il cipollotto.
Lavate il prezzemolo, asciugatelo bene e tritatelo finemente con lo spicchio d’aglio, le mandorle, il peperoncino e la scorza di limone.
Ponete la tajine su fiamma bassa e aggiungeteci una quantità generosa di olio evo, una volta caldo, aggiungete il trito aromatico di prezzemolo e il mix di spezie ( paprika, curcuma e curry), fate insaporire per due/ tre minuti, girando spesso, e poi aggiungete tutte le verdure, qualche pizzico di sale e il miele.
Fatele cuocere, sempre a fiamma bassa, per 5 minuti, giusto il tempo di farle ammorbidire appena, aggiungete il riso, l’acqua e coprite.
Fate cuocere a fiamma bassa, mantenendo la tajine coperta, per i tempi di cottura indicati sulla confezione del riso, ma avendo cura di alzare la fiamma gli ultimi 5 minuti per favorire l’evaporazione dell’acqua in eccesso.
Spegnete, aggiustate di sale, girate bene con un cucchiaio di legno e servite completando con un filo d’olio a crudo.