Buongiorno ! Mi sono svegliata pensando che forse è ora che in questo blog si ricominci a parlare un po’ di cibo…tra una chiacchiera e l’altra è passata praticamente una settimana dall’ultima volta che ho postato una ricetta :) Ma se posso dire una cosa in mia discolpa, è che in questo periodo son sempre in giro, sballottata, incasinata…piena di impegni. Ma mi sono ripromessa di ritrovare un certo ritmo, o quanto meno, una certa assiduità. Ieri sera, ad esempio, speravo di tornare a casa ad un orario decente, e invece erano quasi le 9. Tra osteopata e commissioni varie che ci ho infilato nel mezzo, ecco che il tempo è volato. Ma come si dice ? E’ andata così ! Ecco, “E’ andata così”, insieme a “ottimo lavoro”, sono le mie locuzioni tormentone del momento. Mi ritrovo ad infilarle quasi in ogni frase ! Aiutoooo ! Satana, esci dal corpo di questa donna XD. Come dicevo ad inizio post, oggi, cercherò di parlare di cibo. Ma prima, vorrei fare una premessa, che sommata a quelle che ho già fatto prima, suona un po’ come la premessa, della premessa della premessa :) Ok, ora faccio la seria ( forse ! ). Quando sono un po’ giù di tono, sento il bisogno di coccolarmi con qualcosa di semplice e buono. Solitamente preparo un dolce. Preparo un dolce perché nonostante io prediliga il salato, preparare i dolci ( insieme ai lievitati ), è la cosa che più mi piace, che più mi fa star meglio; quasi come se si trattasse di una vera e propria terapia per il benessere fisico e mentale. Ma il mio “dolce coccola” perfetto, dev’essere ricco del mio ingrediente preferito, il cioccolato. Ed è così che è nato questo cake, dal mio bisogno di coccole. Dal mio bisogno di sentirmi a casa, in pace. Il risultato è un dolce profumatissimo, morbido e umido, con un mix di cioccolato e arancia che mi fa letteralmente impazzire. E’ uno di quei dolci che più i giorni passano, e più diventa buono. L’ho preparato sabato pomeriggio e ci ho fatto colazione anche stamattina. E’ perfetto anche come dopocena, per accompagnare un bel cicchetto di rum. Il mio preferito è il Legendario invecchiato 7 anni. Avete tutti gli ingredienti in casa ? Perché non lo preparate ora ? Ritrovarsi con la casa inondata dal profumo di un dolce al cioccolato che cuoce in forno non ha prezzo :) E ora, dopo le 10 premesse e le mie solite chiacchiere, vi saluto. Vi auguro una buonissima giornata e vi lascio con una canzone che secondo me, oggi, ci sta benissimo : Happy ending. Sarà che sono una sognatrice, ma sono una che spera sempre nel lieto fine :)
Ingredienti
200 g di cioccolato fondente
170 g di yogurt greco
80 g di panna fresca
60 g di fecola di patate
150 g di farina 00
100 g di burro
2 uova
150 g di zucchero + 2 cucchiai di zucchero
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
3 arance piccole
zucchero a velo per la finitura
Procedimento
Mettete in un pentolino antiaderente dai bordi alti il cioccolato fondente, il burro, il succo e la scorza di un’arancia. Fate sciogliere su fiamma bassa, mescolando spesso, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Togliete dal fuoco e tenete da parte. Accendete il forno a 180°.
Mettete nella planetaria, montata con le fruste, le uova con lo zucchero e fate andare fino a quando le uova non saranno diventate chiare e spumose. Aggiungete lo yogurt e la panna, e lavorate per due minuti. Aggiungete il sale, le due farine, il lievito e il composto di cioccolato. Amalgamate benissimo per qualche minuto. Prendete lo stampo da plumcake, foderatelo con carta forno, versateci dentro il composto e infornate per circa un’ora…vale sempre la regola dello stuzzicadenti. Intanto che il dolce cuoce, premete le due arance rimaste, aggiungete i due cucchiai di zucchero, mescolate e tenete da parte. Non appena il dolce sarà pronto, sfornatelo, punzecchiatelo con uno stuzzicadenti da spiedino e irroratelo, ancora caldo, con lo sciroppo d’arancia, lasciandolo nello stampo. Fate riposare un’oretta prima di rimuoverlo dallo stampo, cospargerlo con zucchero a velo e servire.
Facebook Comments
32 Comments
Non c'è niente come il cioccolato e soprattutto un dolce al cioccolato che tiro su e renda tutto piu bello e questo cake tesoor è uno spettacolo!!Bacioni,Imma
Questo cake è delizioso…. mi ci vuole proprio in questo periodo di tristezza…
baciotti cara
E' anche il mio cibo conforto: il cioccolato..fondente possibilmente! Questo dolce è fotografato meravigliosamente, addenterei il monitor da quanto mi piace :) e mi sa che una coccola me la faccio pure io!
Grazie per la ricettina, buona giornata cara :***
Ecco il mio eterno problema!!! Il dolce…o meglio il cioccolato. Io ne mangio un quadratino all'anno…ma se se mi dici che funziona MI ATTREZZO. Certo che un pezzetto potevi prepararlo per Milano,eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io non lo come possa succedere… ma tu sorella, mi piaci sempre di piuùùùùùùù. ti voglio bene e ti abbraccio forte!!!!!!
Perfetto non solo con il rum ma anche con un buon sigaro!!!complimenti è un dolce che mi piace veramente…………un abbraccio,Peppe.
Amica un cake super favoloso per le tue 10 premesse….ahahahha!!! ti capisco, mi ha fatto troppo piacere rivederti ancora!!! ti abbraccio!
Premesso che leggere le tue riflessioni e le tue parole è sempre una gioia, ti manifesto il mio gaudio per lo spunto goloso! Meraviglia!!!
Baci grandi e buona giornata,
MG
O_O Me ra vi glio so!!! :P
Deliziaaaa!! Anche io ieri sera dopo cena mi sono buttata su un terapeutico cake, ma non al cioccolato, quello sarà il prossimo!!
Ciaoooooo!!!
cioccolato fondente e arancia per me è goduria allo stato puro, hai ricominciato a parlare di cucina alla grande! Un abbraccio SILVIA
E io mi sono svegliata pensando ad un dolce cioccolatoso all'arancia… mi hai letta nel pensiero! E' divino…
Direi che questa è una super coccola!!
"Ottimo lavoro" Mary! ahahahahahahaha
un abbraccio a presto
Premesso che l'accostamento cioccolata e arancia mi fa impazzire.. Non vedo l'ora di provare questo dolce :)
Rock'n'Giu Blog
Rock'n'Giu Facebook
Posso coccolarmi anch'io? :) e quale modo migliore stella mia se non un cake come questo? sai che amo leggerti sempre… dalle colonne sonore, ai tuoi pensieri ma quando parli di food non c'è storia… segnato subito:*
CI VUOLE PROPRIO UN DOLCE PER COCCOLARSI!OTTIMO, DIREI!!!BRAVA!!!BACI SABRY
tesoro questo cake è spettacolare e ancor più bella sei tu…felice di averti conosciuta giovedì, non aspettavo altro. bacioniii
mi sa che ci assomigliamo parecchio tesoro da questo punto di vista. anch'io preferisco il salato ma non potrei mai stare senza sfornare dolci, è la cosa che più mi diverte e mi rilassa
se poi sono anche cioccolatosi tanto meglio. il cioccolato, lo confesso, è il mio tallone d'Achille e questo cake è davvero una super COCCOLA con la maiuscola :)
un bacione, buona serata
Che buoni i dolci al cioccolato e che carina tu, mentre prepari un dolce al cioccolato e mangi a colazione lo stesso, squisito, dolce al cioccolato :-). Se non fossi a pezzi per il raffreddore ci farei un pensiero… Un bacino, amica mia. Anche se ci stiamo leggendo/scrivendo meno ti voglio sempre bene <3
E io ne voglio a te <3
Sai che è così anche per me? Adoro fare pane e dolci, anche se in realtà assaggio a malapena tutte e due, poi mi conservo a porzioni il dolce per la colazione, perchè a quella non rinuncio per niente al mondo!! Meraviglioso questo dolce, ti pare che non me lo salvo? Prossimamente sulla mia tavola al mattino. Quanto mi piacciono le tue premesse!! Un bacione amica
Omammamia Mary, che meraviglia, questo cake ha una consistenza favolosa, cioccolato e arance insieme sono da urlo!!! Bravissima!!!
Un carissimo abbraccio, buona serata…
Anche per me è così ci sono giorni che il cioccolato mi rende la vita più "leggera", anche se in realtà detta così, ma ne sento proprio il bisogno ancor di più di torta al cioccolato, come questa profumata all'arancia inzuppata nel latte, una vera poesia.. un abbraccio grande Mary :)
Io forse dovrei provare a riempire la vasca e cacciarmici dentro al cioccolato!!!! Intanto mi segno la tua ricetta…. Ops complimenti per le foto!!!
Come sana l'animo il cioccolato, a volte nulla può! :)
Il profumo si sente fin qui, dolce Mary! :)
Mary questa cake è fantastica!! La devo rifare assolutamente!! :) E come sempre mi piacciono tantissimo le tue foto!
Un bacione
Ila
Con un dolce così ci sarà sicuramente il lieto fine :)
sai che proprio ieri la canticchiavo happy ending? è un periodo in cui state tutti postando torte al cioccolato e io ho una voglia matta di mettermi ai fornelli e prepararne una cioccolatosissssssima! baci mary
Vorrei mangiare una fetta di questo dolce pieno di cose che non posso mangiare. Ho detto mangiare?? :)
Vorrei vorrei vorrei…vorrei che tu abitassi qui vicino per mangiare insieme, una volta alla settimana, e poi bere una tisana al sapore di fiori e dolcezza, avere il tempo per scrivere insieme, parlare e coccolarci…
Vorrei vorrei vorrei…
♥ no hope no love no glory, no happy ending ♥
Appena infornato!!!
:) benissimo ! Fammi sapere che ne pensi :)
Tesoro l'ho fatto, è buonissimo!! Se vuoi vedere il risultato passa da me! :) Un bacione
non fare scherzi, tu non smettere mai di chiaccherare! le tue chiacchere sono ambrosia per noi, le ricette pure, ma le chiacchere, i pensieri, i desideri…. quelli lasciano il segno e non sulla bilancia, lo lasciano nell’anima Mary!
un bel cake al cioccolato? fa tanto caminetto acceso e intimità!
le tue foto sono stupende
tvb