Piatto semplicissimo, ma simpatico…in realtà, questo post doveva semplicemente intitolarsi “Bastoncini di zucchine in panatura aromatica e salsa Mystère”…ma poi cos’è successo??? E’ successo che una volta panate tutte le zucchine mi è rimasto un bel pò di roba…uova, pane, grana…e così mi son detta…ora mischio tutto insieme, trasferisco l’intruglio nello stampo per mini muffins…e vediamo cosa succede ! E’ successo che questi mini muffins sono, non solo graziosissimi, ma davvero gustosi. Ottimi come aperitivo finger food…buoni caldi, ma anche freddi…leggeri e sfiziosi.
Altrettanto dicasi per i bastoncini di zucchine, la panatura è leggera e croccante…insomma…da un piatto, ne sono venuti fuori due.
La salsina, poi, è buona..cremosa ed agrodolce…
Buona giornata…anche oggi vi lascio con una bella canzone…canzone che mi ha dedicato Giuseppe, e che io dedico a Voi…Vintage Trouble – “Nobody Told Me”. Mi ha messa di buon umore…e spero che funzioni anche con voi !
Buona giornata…anche oggi vi lascio con una bella canzone…canzone che mi ha dedicato Giuseppe, e che io dedico a Voi…Vintage Trouble – “Nobody Told Me”. Mi ha messa di buon umore…e spero che funzioni anche con voi !
Ricetta per 2
Per i bastoncini di zucchine e i mini muffins
mezza rosetta rafferma di due giorni
40 gr di grana padano grattugiato
2 zucchine
2 uova
sale
origano
dragoncello
Per la salsa Mystère
Così chiamata perchè non avevo idea di cosa sarebbe venuto fuori
Così chiamata perchè non avevo idea di cosa sarebbe venuto fuori
1 cipolla di medie dimensioni
1 noce di burro
2 cucchiai di aceto dolce agro
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di miele
2 cucchiai scarsi di maionese
Prendete le zucchine, lavatele bene e tagliatele bastoncini regolari. Asciugate l’eccesso d’acqua con la carta assorbente.
Prendete la mezza rosetta, trasferitela nel frullatore, e riducetela in briciole, aggiungete il grana grattugiato, l’origano e il dragoncello, e girate bene così da mescolare tutti gli ingredienti.
Sbattete due uova con due pizzihi di sale.
Prendete le zucchine, passatele nell’uovo e poi nel mix per la panatura. Vi consiglio di panare due/tre bastoncini per volta, non di più, altrimenti la panatura potrebbe non aderire bene e vi ritrovereste con una bella “mappazza”.
Man mano che le zucchine sono pronte trasferitele su una teglia da forno rivestita con apposita carta.
Infornate a 220° per circa 30 minuti, e in ogni caso fino a quando le zucchine non prenderanno colore formando una bella crosticina.
Come vi accennavo, a me è avanzato del mix per la panatura e le uova, mescolate il tutto per bene e trasferite in uno stampo per mini muffins ben imburrato.
In cottura i muffins si gofieranno…e vedrete come sono carini!
Per la salsa Mystère, prendete una cipolla e stufatela in un padellino antiaderente con una noce di burro.
Quando la cipolla sarà appassita, trasferitela nel bicchiere del minipimer, aggiungete 2 cucchiai di aceto dolceagro ( o in ogni caso aceto bianco ), 1 cucchiaino di senape, un cucchiaino di miele e 2 cucchiai scarsi di maionese. Frullate tutto con il minipimer fino ad ottenere una crema liscia liscia.
Servite i bastoncini di zucchine con la salsa…i mini muffins sono ottimi mangiati così, oppure potrebbero accompagnare salumi e formaggi…provare per credere !
Facebook Comments
4 Comments
La salsa Mystèere mi intriga molto :) un abbraccio
In effetti è una salsa "intrigona"…è interessante e a mio avviso è perfetta anche per la carne..poi, io ho una passione particolare per l'agrodolce.
Baciotti !
Bellissima idea, davvero invitante, particolari ma di grande effetto….tutto assolutamtne da provare!!
Grazie Mila…e ben venuta !