E dopo i vizi e gli stravizi delle feste di Natale ecco una bella insalatina sfiziosa, rigorosamente cotta al vapore, per mantenerci in linea, ma con gusto..e il gusto è dato da questa vinaigrette alle noci che è stata una meravigliosa scoperta…provare per credere! Con questa insalatina vi saluto e vi auguro un meraviglioso e strafortunatissimo 2012….ci rivediamo a Gennaio…la notte di San Silvestro ci sarà chi cucina per me ( e almeno una volta tanto me lo merito ) ! A prestissimoooo…
Ho chiamato così questi cookies perché ci ho infilato dentro tutti quei profumi e sapori che per me rappresentano l’autunno: l’arancia, la cannella, le nocciole tostate e il cioccolato fondente. Sono i profumi e i sapori che più preferisco, che mi regalano serenità, tranquillità, che mi allietano e mi fanno sentire subito meglio…sono i profumi e i sapori delle coccole. L’idea di preparare questi biscotti mi è venuta ieri mattina, quando mi sono imbattuta per caso nel contest di Erika…
Soufflè di pandoro con cioccolato fondente, arancia e cuore di nutella…cavie per una notte
28 Dicembre 2011Questo è il dolce che ho servito per la cena della vigilia di Natale, per la sua preparazione ho preso spunto da una ricetta presente sul numero di Dicembre di Sale & Pepe..ma diciamo che l’ho stravolta, e francamente ero molto preoccupata, un pò meno dopo aver visto il risultato finale, ma tanto dopo aver visto l’impasto”crudo”, una massa molliccia e strana…sono stata tentata, fino all’ultimo momento, di non servirlo, ma poi mi son detta “chi non risica non rosica“, e…
Quella della Vigilia è stata una serata molto bella, per la prima volta abbiamo festeggiato qui a casa nostra…atmosfera calda e allegra, ottima compagnia…e affetto sincero. I panzerotti piacentini sono stati il primo piatto …diciamo che ci siamo trattati bene…antipasto di salmone, crema acida e burro aromatico con pane nero ai 7 cereali, affettati, insalatina con una viniagrette troppo buona ( dovete attendere per la ricetta…), olive fritte, cipolle porrine gratinate con sale grosso e olio, formaggi…ottimo pane..e poi loro…i…
Ebbene si…non ho resistito…ho dovuto provare e vedere con i miei occhi “il miracolo” del pane senza impasto…Ragazzi, è tutto vero ! E’ un pane favoloso, leggero, con una crosta fantastica e una mollica supermorbidosa e strabuonissima! Cercavo un pane particolare da servire per la cena della Vigilia ( oltre a quello ai 7 cereali ), e mi sono imbattuta in questo…mi sono guardata il video in cui Jim Lahey ( “l’inventore” di questo pane ) spiega in 4 semplici mosse…